
Una delle applicazioni più diffuse per i CMS è quella dei Blog. CMS come WordPress sono nati proprio per realizzare i blog e quindi risulta molto semplice impostarne uno.
Qualche mese fa ho pubblicato un post su come realizzare un MIDI Ribbon controller con Arduino. Nel frattempo mi sono accorto di poter migliorare un paio di cose sia a livello Hardware che Software e inoltre sentivo la necessità di poter modificare diversi parametri senza dover ogni volta riprogramare Arduino. Infine ho sistemato il controller in un case, grazie soprattutto a Laura che l’ha realizzato. Quindi questa è la versione 2.0 del mio MIDI Ribbon Controller che finalmente diventa uno strumento molto più pratico.
La Apple propone per il suo splendidio iPad l’accessorio “Camera Connection Kit”, ovvero un doppio connettore per collegare al tablet delle schede SD e fotocamere mediante porta USB. Come dice il nome stesso del kit, SD card e fotocamere sono le uniche cose che si dovrebbero collegare a questi adattatori. Ma molti si sono accorti che si possono collegare altre periferiche come tastiere wireless, strumenti midi e interfacce audio. Bisogna notare che quando si collega una “centralina” wireless per tastiera e mouse appare la scritta “Impossibile utilizzare dispositivo – Il dispositivo USB connesso non è supportato”.
Adoro Drupal! E’ un CMS potentissimo, ha il supporto di una community enorme, sono disponibili migliaia di moduli gratuiti. Funzionalità come CCK, Taxonomy e Views lo rendono una piattaforma di sviluppo incredibile. Si possono realizzare vere e proprie applicazioni web senza scrivere una riga di codice. Ma purtroppo molti utenti restano spaventati dal primo approccio. Effettivamente non è il CMS più immediato in circolazione e solo coloro che hanno il coraggio di dedicargli un pò di tempo, o coloro che sono forzati a usarlo per qualche sua indispensabile caratteristica (come è capitato a me), lo amano alla follia. Uno dei […]
Lavorando al mio MIDI ribbon controller ho avuto la necessità di utilizzare un menu per poter configurare agevolmente i vari parametri, ma in giro per la rete ho trovato solo indicazioni su come gestire un menu, come gestire un display lcd, ma poco materiale relativo a come mettere insieme le due cose. Comunque grazie alla libreria Menubackend di Alexander Brevig sono riuscito a creare il menu che desideravo.
Esistono moltissimi controller MIDI professionali al giorno d’oggi: tastiere, drum pad, pulsantiere, mixer, pedaliere, etc. Una delle tipologie di controller che mi interessa di più è quello a “nastro” (ribbon) per cercare di emulare con i plugin software quello che si vede fare con strumenti come l’Ondes Martenot. Tale tipo di controller mi sembra si adatti molto bene al controllo di strumenti virtuali come archi e fiati in quanto è caratterizzato da un nastro sensibile alla posizione e alla pressione del dito, in questo modo si riescono a controllare in maniera molto intuitiva pitch e velocity delle note. Ma dato […]
Ultimamente ho avuto la necessità di configurare la midilibrary di Arduino sul mio Mac mini con OS X Snow Leopard 10.6.5. Malgrado l’ottima documentazione di Arduino.ccho faticato un pò per trovare la procedura per installare una libreria esterna nell’ide. Così ho pensato di pubblicare questo mini post per facilitare coloro che si troveranno nei miei stessi problemi.
Da un paio d’anni, dopo una lunga pausa, mi sono riavvicinato all’elettronica grazie all’invenzione di un gruppo di persone capeggiate dal genio italiano Massimo Banzi: Arduino. Ma che cos’è Arduino, a cosa serve, come si utilizza? Si tratta di una scheda elettronica il cui comportamento è programmabile, e quindi rende molto più semplice inventare e realizzare dei prototipi elettronici. Inoltre riesce a combinare due delle mie passioni: elettronica e programmazione. Se a questo aggiungiamo che il progetto è completamente open-source (cosa rara nel mondo dell’hardware) potete capire come mai Arduino stia spopolando nel mondo.
Qualche tempo fa io e Laura abbiamo avuto la necessità di realizzare un’applicazione in cui un utente doveva indicare di aver eseguito una determinata operazione ripetitiva cliccando su un bottone ogni 5-10 minuti. L’operatore normalmente lavorava a un paio di metri dal computer e quindi ogni volta doveva avvicinarsi e premere F2. Purtroppo non c’era possibilità di posizionare una tastiera wireless vicino all’operatore in quanto lavorava in piedi, e così abbiamo pensato ad un grosso pulsante wireless da appendere al muro. Cercando in giro non ho trovato soluzioni già pronte e così ho pensato di modificare per l’occassione una vecchia […]
Le Polaroid Sx-70 sono fotocamere splendide ma ormai hanno più di 30 anni di vita e quindi è normale che i materiali con cui è realizzata comincino a deteriorarsi. Naturalmente con questo articolo non posso di certo spiegare come riparare qualsiasi guasto delle Sx-70, ma parlerò di uno dei difetti più comuni, che personalmente ho riscontrato su due mie fotocamere. Inserisco un pacco di pellicole nuove, chiudo lo sportello, il motore comincia a girare facendo rumore, non viene espulsa nessuna foto, e il motore non si ferma finchè non si estrae la cartuccia o finchè non si esaurisce la batteria. […]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. ("Google"). Google Analytics utilizza dei "cookies", che sono file di testo che vengono depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web da parte Vostra (compreso il Vostro indirizzo IP) verranno trasmesse a, e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di Internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser. Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati.
Inoltre questo sito utilizza Google Adsense come sistema di pubblicità per supportare le spese di manutenzione. Google Adsense è un servizio fornito da Google Inc. e utilizza cookie per pubblicare annunci sulla base delle precedenti visite dell'utente al nostro sito web. Google Adsense utilizza anche cookie DART per consentire a Google e ai suoi partner di pubblicare annunci in base alle visite di questo sito e di altri siti Internet. Per saperne di più e per disattivare tali cookie per gli annunci pubblicitari potete visitare la pagina per la disattivazione delle pubblicità di Google oppure potete visitare http://www.aboutads.info/choices/ per disattivare le pubblicità di Google e di altri fornitori. Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati.
English:
This website use Google Analytics service which use "cookies" to analyze your browsing activity on this site. The generated data including your ip address are sended and stored on Google servers in the United States. Google use these data to track and analise you site usage, generating reports about your activities on the web site for the site administrators. Google could transfer these data to other entities. Google does not associate your ip addres to other personal data. You can avoid to use cookies selecting the appropriate option on your web browser.
In addition, this site uses Google Adsense as an advertising system to support maintenance costs. Google Adsense is a service provided by Google Inc. that uses cookies to serve ads based on user's previous visits to our website. Google Adsense also uses DART cookies to enable Google and its partners to serve ads based on visits to this website and other websites. To learn more and to disable these cookies for advertising please visit the page to disable Google ads or visit http://www.aboutads.info/choices/ to disable the ads on Google and other vendors.
By using this website, you consent to the processing of data about you by Google in the manner and for the purposes set out above.